Giò Ponti, Giovanni Muzio, Emilio Lancia e Mino Fiocchi a Milano

Ci sono quattro Architetti che all’inizio del ‘900 hanno disegnato Milano: quattro amici, cresciuti insieme che hanno immaginato la città e le sue abitazioni, oltre che palazzi pubblici e privati. Sto naturalmente parlando di Giò PontiGiovanni MuzioEmilio Lancia e Mino Fiocchi (quest’ultimo è il mio bisnonno!).

Alcuni di questi nomi vi saranno familiari, quello che è certo è che siete sicuramente passati davanti agli Edifici da Loro progettati.

Delle loro biografie è possibile leggere approfonditamente su diversi libri ed articoli online, qui ci concentriamo sugli edifici da loro progettati nella città di Milano con il consiglio di lanciarvi in una esplorazione architettonica in giro per la città per poter ammirare di persona queste opere.

Per voi ho preparato una mappa in modo che possiate passeggiare con tutto a portata di smartphone.

Scopriamo quindi le opere di Giò Ponti, Giovanni Muzio, Emilio Lancia e Mino Fiocchi a Milano

Le opere di Giò Ponti che sicuramente riconoscerete sono il Grattacielo Pirelli, il Palazzo Rai in Corso Sempione e la Torre Branca nel Parco Sempione.

Giovanni Muzio è ricordato per la stupenda Ca Brutta, il Palazzo dell’Arte (dove ha sede la Triennale) e il Palazzo dell’Arengario in Piazza Duomo (progettato con Piero Portaluppi, Vico Magistretti ed Enrico Griffini e decorato in facciata con bassorilievi di Arturo Martini)

Di Emilio Lancia avrete visto il Palazzo e Torre Rasini in Porta Venezia, il Palazzo del Toro in San Babila e il Palazzo in Piazza degli Affari.

Mino Fiocchi dei quattro è colui che ha meno edifici nella città di Milano in quanto la sua Produzione si concentra nel territorio Lecchese. Celebre è la Villa Falck in Zona Via Vincenzo Monti. Inoltre ricordiamo l’edificio dove si trova ancora oggi il suo Studio in Via Cernaia e la Ex Casa Campanini che affaccia sui Giardini della Guastalla.

 

 

Giò Ponti, Villino Siebaneck

Giò Ponti Giovanni Muzio Emilio Lancia Mino Fiocchi Milano

Giò Ponti, Parrocchia di San Francesco d’Assisi al Fopponino

Giò Ponti Giovanni Muzio Emilio Lancia Mino Fiocchi Milano

Emilio Lancia e Giò Ponti, Casa di Via Randaccio

Emilio Lancia, Palazzo in Piazza degli Affari

Giò Ponti Giovanni Muzio Emilio Lancia Mino Fiocchi Milano

Giovanni Muzio, Ca Brutta

Giovanni Muzio, Angelicum

Giovanni Muzio, Palazzo della Città metropolitana di Milano

Mino Fiocchi, androne del Palazzo in Via Cernaia

Giò Ponti Giovanni Muzio Emilio Lancia Mino Fiocchi Milano

Mino Fiocchi, Villa Monzino

Mino Fiocchi, Villa Falk

Giò Ponti – in rosso sulla Mappa – Giovanni Muzio – in verde sulla Mappa
Emilio Lancia – in blu sulla Mappa – Mino Fiocchi – in giallo sulla Mappa

 

Ti è piaciuto l’articolo sui Giò Ponti, Giovanni Muzio, Emilio Lancia e Mino Fiocchi?
SCOPRI ALTRI ITINERARI A MILANO!

 

LEGGI ANCHE: DIECI CHIESE CHE NON TI ASPETTI A MILANO