
28 Ott Cercare casa a Milano, caratteristiche e zone migliori
Articolo in collaborazione con Wikicasa.it
Cercare casa a Milano, che si tratti di affitto o acquisto, può essere un’impresa estenuante. Per trovare la casa dove vivo adesso, ad esempio, ho impiegato oltre un anno e più di 60 visite tra catapecchie e gioiellini inarrivabili.
Le caratteristiche
Come fare per iniziare? Partendo dal presupposto che molto dipende dal budget a disposizione, è fondamentale stilare una lista delle caratteristiche imprescindibili. L’avete fatta? Cancellatele tutte tranne le prime due o tre! Avere una casa che le soddisfi tutte è praticamente impossibile!
Concentratevi ad esempio su come abitate ora la vostra casa, forse cercare spasmodicamente una casa col terrazzo e poi non avere lo sgabuzzino potrebbe rivelarsi un errore!
Una cosa al contrario che spesso si sottovaluta nel cercare casa a Milano è il criterio di prossimità a servizi essenziali, focalizzandosi solo sugli interni. Come anticipato nel mio articolo DIECI TREND DA TENERE SOTT’OCCHIO NELLA MILANO DEL 2021, l’obiettivo di questo e dei prossimi anni è quello di trasformare Milano in una smart city sul modello parigino proposto dalla Sindaca Anne Hidalgo.
Tutti i servizi di cui abbiamo bisogno saranno a 15 minuti a piedi da casa, un sogno, non trovate? Mentre aspettiamo che tutto ciò si realizzi ho scoperto grazie a Wikicasa.it l’interessante possibilità – tramite l’innovativo utilizzo di big data integrati nel motore di ricerca – di filtrare gli immobili (sia per affitto che per vendita) a seconda dei punti di interesse limitrofi, ad esempio supermercati, mezzi pubblici o farmacie.
Le zone
Su che zone orientarsi? Ci sono diversi quartieri a Milano in cui cercare e trovare casa sembra ormai un miraggio. Isola, NoLo e Sarpi ad esempio sono presi d’assalto e prezzi sono davvero alle stelle! Tuttavia ci sono alcune zone dove è possibile trovare un ottimo bilanciamento tra metratura e prezzo e dove poter fare anche un valido investimento immobiliare.
Ecco la mia lista dei 5 quartieri dove cercare casa a Milano a prezzi abbordabili
- Quartiere Svizzero: si trova a Nord, a ridosso del ponte della Ghisolfa. Viale Monteceneri verrà presto riqualificato, la zona è ben collegata coi mezzi pubblici e ricca di servizi. Date un’occhiata alle Villette nelle vie private Chiasso, Locarno e dintorni e rimarrete colpiti da quanto siano carine.
- Cimiano: con qualche fermata di metropolitana sarete in centro città, ma trarrete beneficio dallo stare a due passi dalla Martesana, potendovi godere delle piacevoli passeggiate all’aria aperta.
- Rembrant: in questa zona si trovano diverse vie ricche di negozietti e una ricca vita quartiere come ad esempio Via Morgantini o Piazzale Siena. Qui si trova anche Mare Culturale Urbano che ha un calendario ricco di eventi e serate.
- Calvirate: presto la fermata del Passante Porta Vittoria sarà collegata alla metropolitana blu e i prezzi nel quartiere saliranno, di sicuro è un’ottima zona per valutare in investimento immobiliare che avrà una rivalutazione nell’immediato futuro. Anche via Lombroso verrà totalmente riqualificata attraverso un progetto di affitti calmierati parte nel nuovo campus internazionale dello IED che sorgerà nell’area dell’ex macello.
- Corvetto: questa zona di Milano, che ospita i nuovissimi palazzi del Comune di Milano, subirà una forte spinta in avanti perché sarà uno dei poli principali delle olimpiadi invernali del 2026 in quanto qui sorgerà un’arena da 15.000 posti che ospiterà le gare di hockey maschile. Inoltre è ottimamente collegata al centro dalla metro gialla.
Se tutte queste informazioni vi hanno mandato un po’ in confusione vi lascio con un dettaglio interessante che riguarda sempre Wikicasa.it: sul sito troverete solo immobili gestiti da agenzie per cui potrete fare affidamento su un esperto che possa sbrigare per voi tutti gli aspetti burocratici ed eventualmente aiutarvi nella scelta della zona o della casa che faccia per voi.